Raphanus sativus var. niger

Sono stati i Romani a portare il ramolaccio in Europa centrale. Primi ritrovamenti in Cina. La semina è possibile da marzo ad agosto. Esistono delle varietà precoci e delle varietà tardive.

GE-3031

Gournay

Piante degli orti
Ravanello
Ramolaccio coltivato

Sara Buser

Solenne Gable

Solenne Gable

Solenne Gable

Antica varietà di rafano autunnale proveniente dalla Francia. Molto diffusa in Svizzera nella prima metà del 1900. All'esterno di colore viola scuro tendente al nero. Forma allungata e appuntita. Sapore dolce e amaro con vari aromi, soprattutto speziato e nocciolato. Da crudo sapore molto intenso con forte piccantezza. Particolarmente prelibato da arrostito.

Distanza tra le piante
25-30 x 20 cm

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Distanza tra le piante
25-30 x 10 cm

Numero minimo di portasemi
60

Tipo d’impollinazione
allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
semi

Longevità dei semi in anni
4

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

Scheda

 annuale, biennale