Beta vulgaris ssp. vulgaris

La barbabietola era già conosciuta dagli Egiziani, dai Greci e dai Romani ed è stata portata in Europa da questi ultimi. Le forme antiche della barbabietola avevano delle differenze di colore a forma di anelli, i quali sono scomparsi con le selezioni future. Le variazioni di colore nascono da pigmentazioni diverse nei vari strati del tubero.

GE-101800

Formanova

Piante degli orti
Bietola da coste/Barbabietola
Barbabietola

Forma lunga e cilindrica. Di colore rosso scuro, praticamente senza anelli. Fogliame rossastro, le rape crescono bene al di sopra del terreno. Facile da raccogliere e si conserva bene, è molto gustosa sia cotta che cruda.

Distanza tra le piante
30 x 10 cm

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Distanza tra le piante
30 x 20 cm

Numero minimo di portasemi
60

Tipo d’impollinazione
allogama (vento)

Tipo di riproduzione
semi, piantina

Longevità dei semi in anni
4

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Sativa Rheinau AG
Chorbstrasse 43
8462 Rheinau
052 544 06 00
info(at)sativa.bio
www.sativa.bio

Gärtnerei Metamorfosis / Baumschule Neckertal GmbH
Stefan Suter & Romano Andreoli
Blattenhalde 696
9115 Dicken
071 377 12 62
www.metamorfosis.ch

Gärtnerei Homatt
AG Bio Gartenshop Luzern
Patrick Biedermann
Burgerstrasse 17
6003 Luzern
041 496 00 90
info(at)homatt.ch
www.homatt.ch

Scheda

 biennale
 mezz'ombra
 collina, bassa montagna, alta montagna
 giardino
 medio, pesante
 umido/fresco
 da cuocere a vapore