Oenothera biennis

L'enagra biennale è stata introdotta in Europa dal Nordamerica nel 17imo s. È stata coltivata dal 19imo al 20imo s. in Germania, per via delle sue radici. Esistevano due varietà diverse: «Grosse gelbe Salat-Rapontica» und «Kleine feine weisse Rapontica».

GE-1655

Bella di notte GHW

Piante degli orti
Enagra

Gärtnerei am Hirtenweg Riehen/BS

Proveniente direttamente dalla forma selvatica e proposta dalla ditta Hirtenweg, Riehen BS. Preferisce luoghi ruderali e soleggiati.

Distanza tra le piante
30 x 30 cm

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                

Distanza tra le piante
30 x 30 cm

Numero minimo di portasemi
60

Tipo d’impollinazione
allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
semi

Longevità dei semi in anni
3

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Semina all’aperto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

Scheda

 biennale

Questa varietà è anche conosciuta come:
Nachtkerze GHW, Onagre GHW