Varietà adatta per il sud delle Alpi. Frutto piccolo, verde, polpa bordeaux, molto dolce.
Fico
Il fico (Ficus carica), della famiglia delle Moracee, è autoctono di Siria, Persia, Anatolia, Grecia e Nordafrica. I suoi antenati dovrebbero provenire dal Mar Caspio e dalla Turchia nord-occidentale. I frutti sono conosciuti dall’età del Bronzo in Egitto e nell’Antica Roma. Nell’area del Mediterraneo si sono coltivate centinaia di varietà, molte delle quali oggi minacciate d’estinzione. Il fico non è tipico del Nord della Alpi, dove alcune varietà possono crescere in luoghi caldi. Al Sud della Svizzera si può trovare una discreta varietà, non ancora del tutto studiata.
Fico passo
Info di coltivazione
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di fioritura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raccolta |
Info di riproduzione
Tipo di riproduzione
margotta, talea
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di fioritura |
Ordinare semi/materiale vegetale
Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:
Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni
Partner commerciale
Signor Marco Regazzi
Ing. STS
frutticoltura e viticoltura
Via Cappella Nuova 21
6654 Cavigliano
079 337 31 44
vivaioregazzi(at)bluewin.ch