Prunus domestica

Prugne, mirabelle, quetsche, sono tutte più correttamente susine. Il susino europeo si ritiene un incrocio tra il prugnolo e il mirabolano, che sono diffuse come piante selvatiche tra il Nord del Caucaso e il massiccio dell’Altai, dove si crede possa essere originato il susino europeo. I susini selvatici sono presenti nella nostra regione dall’antichità. I Greci e i Romani portarono la coltura in Europa. Il susino in confronto ad altri alberi da frutto resta piuttosto piccolo, predilige suoli umidi e ricchi, non troppo profondi e drenanti.

OB-14112

Regina-Claudia di Althan

Frutta
Prugno
Prugno/Susino

Franziska Klemme

Franziska Klemme

Solenne Gable

FAW Wädenswil

Varietà originaria di Böhmen, Repubblica Ceca, del 1850, ottenuta dal seme di una Reine-Claude verde e grande. Pianta adatta per altitudini più elevate. Frutto grande, sferico, blu-rosso, con pruina violetta. Polpa giallastra, tenera, piuttosto succosa, dolce e aromatica. Maturazione a inizio 9.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Tipo di riproduzione
innesto

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Toni Suter Baumschule - Gartenbau AG
Baumschule Werkhof
Fislisbacherstrasse 1a
5413 Birmenstorf AG
www.tonisuter.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina, bassa montagna, alta montagna
 giardino, agricoltura
 medio, pesante
 umido/fresco
 alto fusto, basso fusto
 giallo
 viola
 bianco
 da cuocere al forno, per conserve, crudo, da congelare

Questa varietà è anche conosciuta come:
Alhann Rigolo, Alhans rote Reneklode, Althan’s Rote Reine-Claude, Althana, Althann, Althann’s Reineclaude, Althanns Reneklode, Althanova Reneklóde, Althans, Althans Reine Claude, Althans Reineclaude , Althans Reneklode, Althans rote Reneklode, Conducta, Count Althans Gage, Graf Althans, Graf Althans Reneklode, Prochátskova renklóda, R. Rouge Comte Althan, R. Rouge du Comte Hethan, Regina Claudia d’ Althan , Reine Claude Althan , Reine Claude Comte d’Althann, Reine Claude Conducta, Reine Claude d’Althan, Reine Claude du comte d’Althan, Reine-Claude d’Althan, Reine-Claude du Comte Hathem, Reine-Claude du Comte Hethan , Reine-Claude Rouge Comte Althan , Reineclaude d’Althans, Reneklod Altana, Renekloda Althana , Reneklode Graf Althan, Renklod Altana, Sliva Althanova