Rubus subg. Rubus spp.

Le varietà di more e le rispettive varietà simili hanno diversi antenati selvatici. Rubus fruticosus è una forma selvatica europea. Si tratta di una delle piante medicinali conosciute più antiche e la sua raccolta selvatica aveva un'importanza anche per gli sciroppi e le marmellate. Fra i frutti minuti, la mora è quella che più tardi ha fatto il passo dalla forma selvatica alla forma coltivata. R. armeniacus e R. laciniatus sono altre forme selvatiche europee delle nostre varietà di more. Un grande parte delle nostre varietà di more provengono però da forme selvatiche americane. Infatti anche in Europa si è selezionato con varietà americane. Le selezioni attuali si concentrano su varietà senza spine ed a portamento eretto.

BR-22289

Boysenberry

Bacche e fragole
Mora

ir0002/Flagstaffotos

Proviene dagli Stati Uniti, è un incrocio fatto nel 1920 da R. Boysen tra una loganberry e una specie sconosciuta di more. Piante robuste, cresce come una pianta di more. Frutti grossi e simili a more, profondamente rossi a neri a maturità.

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                

Distanza tra le piante
Rankende Sorten: 3-4 x 1.5-2 m
Aufrechte Sorten: 1.6-2 m x 1.5-2 m

Tipo d’impollinazione
autogama e allogama (insetti)

Tipo di riproduzione
pollone radicato, stolone, divisione

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Glauser's Bio-Baumschule
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch

Gärtnerei Homatt AG
Patrick Biedermann
Homatt
6017 Ruswil
041 496 00 90
info(at)homatt.ch
www.homatt.ch

La Ferme des Amoureux
Place du Village 16
1114 Colombier VD
079 175 94 59
lafermedesamoureux(at)hotmail.com
www.lafermedesamoureux.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole
 collina, bassa montagna
 giardino
 leggero, medio, pesante
 secco, umido/fresco
 spalliera
 rosso, nero, viola
 da cuocere al forno, da decorazione, crudo, da congelare, da conservazione

Questa varietà è anche conosciuta come:
Boysen, Boysenbeere, Nectarberry