Cornus mas

Il corniolo (Cornus mas) appartiene alla famiglia delle Cornaceae. Proviene dal Caucaso, già diffuso al tempo dei Romani, si trova spesso selvatico in Italia e nei Balcani, mentre nel nostro paese è presente piuttosto nei giardini, nei cespugli, o come pascolo precoce per le api.
La pianta predilige suoli calcarei con molto humus, cresce anche in penombra, ma fruttifica solo quando pienamente irraggiata.

OB-35857

Jolico

Frutta
Corniolo

Regina Petraschke

Regina Petraschke

Regina Petraschke

Regina Petraschke

Nicole Egloff

Clara Biermann

Clara Biermann

Isabelle Dominé

Varietà di corniolo indigeno (Cornus mas) ritrovata negli anni ottanta nel quartiere di Schönbrunn, Vienna, in un giardino botanico privato. Selezione a frutto grosso (peso per frutto 6,5 g) e alto rendimento (fino a 40 kg per pianta adulta). Per una buona fertilizzazione richiede una seconda varietà o una forma selvatica nelle vicinanze. Frutti di colore rosso e con un tenore in vitamina C elevato, adatti alla trasformazione. Sapore piuttosto aspro fino alla completa maturazione in settembre.

Distanza tra le piante
3 x 3 m

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Raccolta                                                
Conservazione                                                

Distanza tra le piante
3 x 3 m

Tipo di riproduzione
talea, marza, barbatella

GenFebMarAprMagGiuLugAgoSetOttNocDic
Trapianto                                                
Periodo di fioritura                                                
Moltiplicazione semi o materiale vegetale                                                

Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:

Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni

 

Partner commerciale

Wyss Samen- und Pflanzen AG
Andreas Fässler
Schachenweg 14c
4528 Zuchwil
032 686 68 68
info(at)wyssgarten.ch
www.wyssgarten.ch

Glauser's Bio-Baumschule
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch

Gärtnerei Metamorfosis / Baumschule Neckertal GmbH
Stefan Suter & Romano Andreoli
Blattenhalde 696
9115 Dicken
071 377 12 62
www.metamorfosis.ch

Roth Baumschulen GmbH
Christoph Roth
Hinderwislistrasse 1
8458 Dorf
052 317 22 61
www.roth-dorf.ch

Aebi-Kaderli Baumschulen AG
Chastels 3
3186 Düdingen
026 488 33 60
info(at)aebi-kaderli.ch
www.aebi-kaderli-baumschulen.ch

Scheda

 pluriennale
 pieno sole, mezz'ombra
 collina, bassa montagna
 giardino, agricoltura
 leggero, medio
 secco, umido/fresco
 basso fusto, siepone, arbusto
 rosso
 giallo
 fiore ornamentale
 da essiccare, da mosto/succo, crudo, da congelare, da conservazione