Varietà originaria della Svizzera interna. Pianta molto vigorosa, sana. Frutto piccolo, da cuoriforme a sferico, nero, lucido, resistente alla spaccatura. Polpa mediamente soda, succosa, dolce, molto aromatica. Maturazione medio-precoce. Ciliegia pregiata da tavola, per distillati, e confetture.
Ciliegia
Il ciliegio (Prunus avium) appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è autoctono della nostra regione sin dal Neolitico. L’addomesticazione del ciliegio avrebbe avuto luogo nell’area del Mar Nero, da dove poi i Romani l’hanno diffusa in Europa. La pianta predilige suoli calcarei e fertili e zone rialzate e ventilate del fondovalle. Le radici piuttosto ampie e superficiali contribuiscono a consolidare i pendii. Può raggiungere i 250 anni. I frutti gialli, rosso chiaro o quasi neri possono avere polpa soda o tenera. La ciliegia è facilmente deteriorabile, si spacca e non si conserva a lungo
Rigikirsche
Info di coltivazione
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di fioritura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Raccolta |
Info di riproduzione
Tipo di riproduzione
marza
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Noc | Dic | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapianto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di fioritura | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Moltiplicazione semi o materiale vegetale |
Ordinare semi/materiale vegetale
Può ordinare semi o materiale vegetale in due modi:
Sostenitori e sostenitrici possono ordinare gratuitamente alcune porzioni di semi attraverso la nostra rete di conservazione, quindi direttamente presso i salvasemi. Diverse varietà sono reperibili per tutti presso i nostri partner commerciali.
A seconda della varietà esiste anche solo l’una o l’altra variante. Alcune varietà non sono (ancora) disponibili perché non c’è abbastanza semenza o materiale vegetale. Ulteriori informazioni
Partner commerciale
Bio-Baumschule Weidli
Tobias Torri
Postfach 32
Weidli 1043
9604 Lütisburg
071 925 31 70
www.weidli.ch
Glauser's Bio-Baumschule
Familie Ruedi & Therese Glauser
Limpachmatt 22
3116 Noflen
031 782 07 07
glauser(at)biobaumschule.ch
www.biobaumschule.ch
Obstbaumschule Friedrich Walti
Herr Friedrich Walti
Staldenstrasse 7
5724 Dürrenäsch
062 777 19 80
Toni Suter Baumschule
Gartenbau AG
Fislisbacherstrasse 1a
5413 Birmenstorf AG
www.tonisuter.ch
Bantiger Biobäume
Thomas Wullschleger
Bantigen 374
3065 Bolligen
www.bantiger-biobaeume.ch
Pépinière fruitière bio Damien Romanens
Damien Romanens
Route des Versanes 23
1642 Sorens
079 829 63 64
admin(at)pepiniere-bio.ch
https://pepiniere-bio.ch/